Libro "A Capoeira dos Tempos de Outrora no Recôncavo Baiano"
Sequenza temporale
1999 Vent'anni fa, a Santo Amaro de Catu (Ilha de Itaparica), inizia la ricerca con le prime note e registrazioni su nastro del nonno dell'autore, Felinto Nunes do Amaral, su Capoeira do Recôncavo.
2002 Prime registrazioni audiovisive delle testimonianze del nonno dell'autore.
Prima spedizione attraverso il Recôncavo.
Conclusione di un documentario amatoriale sulla Capoeira del Recôncavo dal titolo "Velhos mestres de mandinga".
2003 Seconda spedizione attraverso il Recôncavo.
Incontro con Mestre Quenedi, ex capoeira del São Félix-BA, e registrazione audiovisiva di un'intervista con lui.
2004 Terza spedizione attraverso il Recôncavo
2005 Seconda intervista e registrazione audiovisiva delle testimonianze del nonno dell'autore.
2007 Quarta spedizione attraverso il Recôncavo.
2008 Terza intervista e registrazione audiovisiva delle testimonianze del nonno dell'autore.
Intervista a Brasilia-DF con Mestre Ananias, ex capoeira di São Félix-BA.
2010 Prima intervista e registrazione audiovisiva di Mestre Azulão, ex capoeira di Nazaré das Farinhas, a Ilhéus-BA.
Quinta spedizione attraverso il Recôncavo.
2011 Seconda intervista e registrazione audiovisiva di Mestre Azulão a Ilhéus-BA.
Sesta spedizione attraverso il Recôncavo.
13 maggio 2017 - lancio del libro "A Capoeira dos Tempos de Outrora no Recôncavo Baiano" presso la Biblioteca Nazionale di Brasilia.
Dicembre - Spedizione attraverso il Recôncavo per donare copie del libro alle biblioteche pubbliche di Jaguaripe, Nazaré das Farinhas, Maragogipe, São Félix, Cachoeira, Santo Amaro, São Francisco do Conde, Candeias e Salvador.